Salta al contenuto

Rosangela Pesenti

L'universo è fatto di storie, non di atomi. Muriel Rukeyser

  • HOME
  • CHI SONO
  • PENSIERI
  • VIDEO

Tag: 8 marzo

Pubblicato il 17 Febbraio 20199 Marzo 2023

Ballata per l’8 marzo (2019)

Vorrei poter dire che ci siamo
e non solo per parata
nella vicinanza che è gesto e parola
occasione autentica e tradizione viva
nella rinnovata visione che vince
ogni ritualità abusata
che vince ogni solitudine e stanchezza
– quella che ci prende la sera –
e sapere che ci siamo
le une per le altre
di giornata in giornata Leggi tutto “Ballata per l’8 marzo (2019)”

Ricerca

  • Abitare
  • Comunicazione
  • Corpo
  • Economia
  • Femminismo
  • Pacifismo/Nonviolenza
  • Per Lidia Menapace
  • Poesie
  • Politica
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Storia delle donne
  • UDI
  • Violenza
Come sono diventata femminista (2020)
Presente come vita (2017)
Parole madri (2016)
Io non sto a guardare (2015)
Il sinodo delle donne le nuove famiglie (2014)
Femminicidio l'antico volto del dominio maschile (2013)
Racconti di Case (2012)
Incontrare il bambino giocando (2012)
Neopsiche anno 2012 numero 11
La rosa d'inverno (2010)
Neopsiche anno 2010 numero 9
Donne e politica gruppi e reti (2010)
Corpi/Anticorpi (2009)
Periferie (2006)
IO TU NOI (2006)
La stanza dei bambini (2005)
Paolo Pennisi (2005)
Donne a Bergamo dalla protostoria al XX secolo (2005)
Donne disarmanti (2004)
Reti di saperi e di luoghi delle donne (2003)
Studi e ricerche di storia contemporanea 59 (2003)
Storia delle donne: la cittadinanza (2002)
Volevamo cambiare il mondo (2002)
Velia Sacchi e io crescevo... (2001)
Il mondo contadino della pianura bergamasca tra ottocento e novecento (2000)
Soggettività femminili in (un)  movimento (1999)
L'economia mondiale con occhi e mani di donna (1998)
Altrimenti il silenzio (1998)
La scuola smemorata (1993)
Trasloco (1998)
A come amore (1985)

Articoli recenti

  • 4 marzo 2023 Condannati al naufragio4 Marzo 2023
  • Charlotte Salomon, testimone di vita (2013-2023)25 Gennaio 2023
  • Pensieri sparsi del 31 dicembre 202231 Dicembre 2022
  • Quanto è fragile IL presidente?23 Ottobre 2022
  • Una bella notizia27 Settembre 2022
  • Nessuna metafora è per sempre26 Settembre 2022
  • DECALOGO ECOFEMMINISTA PER UN BUON GOVERNO20 Agosto 2022
  • Le parole e i diritti: note a margine31 Luglio 2022
  • Visionarie concrete. Le donne che hanno fatto l’Italia repubblica fondata sul lavoro28 Giugno 2022
  • Visioni del femminile, Forlì 19 maggio 20222 Giugno 2022
Proudly powered by WordPress